
Corso di formazione Danza del ventre
• 8-9-22-23 luglio •
- Inizio corso: 8 luglio
- Svolgimento:
- Scadenza iscrizioni: 1 luglio
- Durata:
- Orari:
Fabiana prepara aspiranti Maestri al fine di conseguire attestati e Diplomi Sportivi riconosciuti a livello Nazionale di danza del ventre (C.S.E.N.- settore sportivo) ed ha strutturato un indice degli elementi fondamentali della danza del ventre, per promuoverla al pari delle altre danze.
I corsi di alta formazione professionale di danza del ventre danno la possibilità di conseguire diplomi riconosciuti a livello nazionale dal Centro Sportivo Educativo Nazionale – C.S.E.N. di I, II, III livello
Conduttori: Fabiana Magrelli
Beneficiari: aspiranti insegnanti di danza del ventre. Il corso si rivolge principalmente a persone che hanno maturato una discreta competenza in questa disciplina e/o in discipline affini. La formazione è rivolta anche a tutti coloro che desiderano approfondire o integrare le proprie conoscenze in ambiti specialistici legati alla propria attività al fine di integrare le tecniche corporee ed espressive apprese con le proprie competenze.
Obiettivi generali: l’obiettivo del corso di alta formazione professionale è quello di formare figure professionali competenti nella docenza della danza del ventre.
Metodologia-didattica: Danza del ventre e salute ®.
Oltre agli strumenti finalizzati all’insegnamento della danza del ventre e quindi relativi alla parte tecnica specifica di questa disciplina, verranno offerte tutte le competenze necessarie alle qualifiche di insegnante e/o di maestro di ballo. Alcuni incontri saranno quindi dedicati all’ attività fisico motoria di base. Tali studi sono complementari e necessari al fine di approfondire ciò che concerne i propri studi e competenze, ma anche gli aspetti tecnici e specifici di base.
Materiale: I testi “Il soffio di sophia - danza del ventre e salute ® e “Io sono suono” di Fabiana Magrelli . Verranno inoltre indicati altri testi di studio e di approfondimento.
La formazione:
Il corso di formazione ha la durata di 36 ore per ogni livello
Durante la formazione gli allievi vengono avvicinati ai movimenti e alle sonorità del mondo Orientale (movimenti del bacino, del busto, delle mani e delle braccia, posizioni, passi, giri, ritmi e musicalità sempre nuove…) ed attraverso un percorso di rielaborazione di stili e tecniche potranno anche giungere a sviluppare un linguaggio espressivo personale. Particolare cura viene prestata alla dimensione musicale. Al termine del percorso gli allievi avranno acquisito una solida conoscenza in campo pedagogico ed educativo, oltre alla conoscenza teorico-pratica delle corrette modalità di esecuzione di gesti e movimenti della danza del ventre. Durante il corso vengono inoltre approfonditi argomenti che comprendono sia conoscenze per la cura ed il benessere sia elementi di attività fisico motoria di base per la conoscenza anatomica del corpo.
Il percorso formativo comprende:
- la conoscenza di posizioni, di movimenti e passi della danza del ventre in relazione alla musica, ai diversi ritmi, agli strumenti musicali e a simboli universali, presenti in più culture.
- la conoscenza dei diversi stili e tecniche della danza orientale.
- utilizzo del velo e coreografia
- la conoscenza di alcuni principi respiratori e di tecniche fondamentali che sono alla base di altre discipline orientali e occidentali, affini e complementari.
Ammissione: E’ previsto un colloquio conoscitivo in ingresso e l’invio del curriculum vitae per posta elettronica a cura dell’interessato.
Esame: discussione di una tesi di specializzazione. Gli allievi oltre a dimostrare la capacità di eseguire i movimenti in relazione alla musica, dovranno saper esporre il metodo e la didattica necessari all’insegnamento con adeguato linguaggio tecnico.
Al termine del percorso formativo, superato l’esame, verrà rilasciato il Diploma Nazionale ed il tesserino tecnico con la qualifica acquisita. Diploma Nazionale Di I,II,III livello ed il tesserino tecnico con la qualifica di “Maestra di danza del ventre”
I partecipanti ai vari corsi e seminari, verranno muniti di tessera dell’Associazione Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale A.S.D “Il giardino extraOrdinario - vietato calpestare…i fiori”.
Calendario :Gli incontri del corso di formazione si svolgono prioritariamente nelle giornate di Sabato e Domenica
Prossimi incontri previsti : Primo incontro: 08 e 09 Luglio 2023.
Secondo incontro: 22 e 23 Luglio 2023.
Maggiori informazioni saranno anche disponibili contattando la Segreteria del Comitato Provinciale C.S.E.N. Roma Tel :06 86201061
e/o sui siti: www.csenroma.it e https://www.thejoshuatree-method.com/formazione-danza-del-ventre/
Per ulteriori chiarimenti tecnici la Referente
Fabiana Magrelli: +39 334 103 8485