
Corso di Qualifica di HUBIT® di 1°livello
• 20-21 maggio, 27-28 maggio •
- Inizio corso: 20 maggio
- Svolgimento:
- Scadenza iscrizioni: 10 maggio
- Durata: 32 ore
- Orari:
Il Metodo HUBIT®️ allenamento a corpo libero è in grado di facilitare il Trainer, il Preparatore, l'Insegnante di Educazione Fisica e chiunque si interessi di movimento, che vuole arricchire la propria lezione e la sessione di allenamento funzionale.
Il Metodo HUBIT®️ nasce per migliorare la funzionalità globale dell’individuo, attraverso una ordinata, razionale e progressiva sequenza di movimenti naturali permette miglioramenti incredibili al neofita come all’atleta evoluto, diventando uno strumento di lavoro efficace per l’Utente quanto per il Tecnico.
L'ottagono di HUBIT®️ ti aiuterà a fare un bel salto di qualità.
Un vero Trainer ha il dovere di padroneggiare questa materia e questo attrezzo, il proprio corpo, se vuole parlare con competenza di Movimento e di Allenamento Funzionale a Corpo Libero.
HUBIT® Method
Tematica trattata:
Movimento e Allenamento Funzionale a Corpo Libero
(Routine allenanti e sua applicazione soprattutto nel servizio di PT, in Small Group, Classi fitness, Preparazione Atletica e rieducazione motoria.)
Obiettivo:
Imparare le basi del movimento a corpo libero e formare insegnanti in grado di creare ed eseguire sequenze di movimenti allenanti adatti a diverse tipologie di allievi, pazienti, atleti.
Programma:
Il percorso prevede lavoro con l’alternanza di molte fasi pratiche e spiegazioni teoriche del Metodo.
Teoria:
"Ottagono della Funzionalità” descrizione dei fattori indispensabili alla reale Funzionalità corporea.
- Conoscere i 7 movimenti di base
- Posizioni codificate del corpo nello spazio
- Dettaglio dei Movimenti
- Allineamento dei corsisti e spiegazione del concetto di Funzionalità corporea
- Descrizione dei fattori che contribuiscono alla reale funzionalità del corpo
- Come integrare queste sessioni allenanti con l’allenamento tradizionale di sala pesi
Pratica:
- i 10 elementi di valutazione degli allievi
- Costruzione delle Routine
- Sequenze di lavoro allenanti
Dedicato a:
Laureati IUSM, Fisioterapisti, Preparatori Atletici, Personal Trainer, Educatori Sportivi, Allenatori, Insegnanti Educazione Fisica, Insegnanti Fitness, Pilates, Yoga, istruttori di sala pesi e chiunque abbia a che fare con il movimento e il suo insegnamento.
Docente:
Prof. Alessandro Di Giovanni
Ideatore del Metodo HUBIT
Specializzato in Allenamento Funzionale a corpo libero
Preparatore Atletico FIGC
Docente Corso Preparatori FIGC a Coverciano
Docente Corso Preparatori FIP
Docente Master specializzazione calcio Università Cattolica
Senior Master Trainer Technogym
Titolare Odescalchi Wellness Studio in Civitavecchia