Corso formativo di Riflessologia plantare

Corso formativo di Riflessologia plantare

• 21 e 22/10, 11 e 12/11, 2 e 3/12, 13 e 14/1, 3 e 4/2 e 2 e 3/3 •

  • Inizio corso: 21 ottobre
  • Svolgimento:
  • Scadenza iscrizioni: 11 ottobre
  • Durata: 100 ore
  • Orari: 9-13 e 14-18


  • CORSO FORMATIVO CSEN DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE

 

  • ORE TOT. 100 IN 6 MESI

 

 

  • DATE: 21-22 OTTOBRE ORE   9-13   14-18:00

              11-12 NOVEMBRE                      ORE   9-13   14-18:30

              2-3 DICEMBRE                            ORE   9-13   14-18:30

              13-14 GENNAIO                          ORE   9-13   14-18:30

              3-4 FEBBRAIO                             ORE   9-13   14-18:30

              2-3 MARZO                                  ORE   9-13   14-18:00

  • SEDE: SALA POLIVALENTE PIGNETO (DLF), LARGO NICCOLO DE LAPI, 5 ROMA

 

  • PROGRAMMA:
  • MODULO 1. RIFLESSOLOGIA PLANTARE: COS’ è E QUALI SONO I SUOI MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO
  • MODULO 2. STORIA DELLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE E TRADIZIONI NEL MONDO
  • MODULO 3. I PRINCIPI ALLA BASE DELLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
  • MODULO 4. I BENEFICI E LE CONTROINDICAZIONI DELLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
  • MODULO5. IL TERAPEUTA E LA PREPARAZIONE AL TRATTAMENTO
  • MODULO 6. ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL PIEDE.
  • MODULO 7. LE MAPPE RIFLESSE.
  • MODULO 8. TRATTAMENTO DEI PUNTI RIFLESSI DELLA DITA
  • MODULO 9. LA COLONNA VERTEBRALE E LE TECNICHE SPECIFICHE
  • MODULO 10. RIFLESSOLOGIA PLANTARE E L'ASPETTO PSICOEMOTIVO. MEDICINA CINESE E CHAKRA.
  • Modulo 11: LO STRESS E LA RISPOSTA DI RILASSAMENTO E COME TRATTARE I PRINCIPALI SISTEMI
  • Modulo 12: RIFLESSOLOGIA PLANATRE INTEGRATA: COME USARE OLI ESSENZIALI, FIORI DI BACH, E CRISTALLI

 

  • CORSO IN PARTENZA CON MIN 8 ISCRITTI

 

  • DOCENTE: VALERIA MOLFESE NATUROPATA, SPECIALIZZATA IN TECNICHE DI RIEQUILIBRIO MANUALI

Sede del corso:

📍 SALA POLIVALENTE PIGNETO (DLF), LARGO NICCOLO DE LAPI, 5 ROMA

Ottieni indicazioni

CSEN è riconosciuto da: