Corso Istruttore Tecnico 1° Livello Danza Classica

Corso Istruttore Tecnico 1° Livello Danza Classica

• 6-7-8 e 14-15 ottobre 2023 •

  • Inizio corso: 6 ottobre 2023
  • Svolgimento: In presenza
  • Scadenza iscrizioni: 26 settembre 2023
  • Durata: 40 ore
  • Orari:


Al termine del corso verrà rilasciato il Diploma di Qualifica per “Insegnante Tecnico 1° livello” nello sport “Danza Sportiva“,  Disciplina “Danza Classica” e il Tesserino Tecnico, con conseguente iscrizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici Csen, consultabile online sul sito www.csen.it.

Il diploma Csen è valido per la presentazione di Progetti Formativi nelle Scuole dell’obbligo (al di fuori dell’orario scolastico) ed è una certificazione indispensabile per tutti coloro che vogliano aprire una propria ASD che includa attività amatoriali di danza.

Il titolo rilasciato a fine corso è riconosciuto a livello Nazionale e valido legalmente ai fini delle agevolazioni fiscali per l’Attività Sportiva Dilettantistica (L.342/2000).

Corso di Formazione per Istruttore Tecnico 1° livello Danza Classica

Diventa Istruttore di Danza Classica con il corso di formazione targato Csen Roma!

6-7-8 e 14-15 ottobre 2023

Proseguono i  corsi di formazione per Istruttore Tecnico di 1° livello nella disciplina Danza Classica, sotto la direzione tecnico-artistica e con la docenza del nuovo membro della Commissione Tecnica del Settore Danza Csen Roma Francesco Sgura.

Il corso ha l’obiettivo di formare persone qualificate per l’insegnamento della danza classica, con un concept di formazione diverso e di alta qualità.

Durante il corso saranno analizzate le varie tecniche della DANZA CLASSICA ACCADEMICA, in modo da trasmettere al corsista le conoscenze di base specifiche, con tutti i riferimenti storici, tecnici e didattici indispensabili per condurre la propria classe nel modo più adeguato.

Date:

6-7-8 e 14-15 ottobre 2023

Termine iscrizioni:

26 settembre 2023

Requisiti di accesso:

L’iscrizione al corso è subordinata alla valutazione del proprio cv da parte del docente, che dovrà essere inviato via mail all’indirizzo formazione@csenroma.it.

In caso le informazioni contenute sul cv non siano sufficienti il candidato potrebbe essere ricontattato dai docenti per un breve colloquio conoscitivo.

Durata:

40 ore, comprensive di esame teorico-pratico.

Modalità:

Il corso si svolge in presenza

Programma:

  • Impostazione del corpo (tronco, testa, braccia, mani, piedi);
  • principi fondamentali statici, dinamici e ritmici: equilibrio, peso corporeo e trasferimento del peso del corpo;
  • orientamento e movimento del corso nello spazio;
  • impostazione del salto;
  • studio delle prime forme di coordinazione;
  • individuazione dei ritmi fondamentali (binari e ternari).

Parte pratica:

  • esercizi alla sbarra;
  • esercizi al centro;
  • esercizi en face;
  • salti;
  • passi scenici.

Al termine del corso è previsto un esame finale teorico e pratico di fronte ad una giuria di Tecnici qualificati.

Docenti:

Direttore artistico del corso e docente:

  • Francesco Sgura: danzatore professionista ed insegnante di danza classica, avviato alla professione dall’Accademie Princesse Grace di Montecarlo, perfezionato al teatro dell’Opera di Roma e laureato presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma.
    Membro della Commissione Tecnica del Settore Danza Csen Roma è Direttore tecnico-artistico e docente dei corsi di formazione per la Specialità Danza Classica.

Sede:

RE.C. REALTÀ COREUTICHE - Via Portuense 543, Roma 

Importante!

Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso.

Il corso è a numero chiuso con un numero massimo di 15 partecipanti.


Sede del corso:

📍 RE.C. REALTÀ COREUTICHE - Via Portuense 543, Roma

Ottieni indicazioni

CSEN è riconosciuto da: