Corso di formazione per Istruttore di Vela d’Altura su cabinati
Diventa Istruttore sportivo specializzato nella formazione di allievi a bordo di imbarcazioni a vela
Uscite pratiche
Sabato 15 e Domenica 16 - Sabato 29 e Domenica 30 Aprile 2023
8 lezioni on-line di 2 ore ciascuna nei giorni:
Mercoledì 12 e Giovedì 13 Aprile (orario 18.00-20.00)
Da Lunedi 17 a Giovedì 20 Aprile (orario 18.00-20.00)
Mercoledì 26 e Giovedì 27 Aprile (orario 18.00-20.00)
Il corso Csen Roma per formare l’Istruttore di vela d’altura è indirizzato a chi già possiede una consolidata esperienza marinaresca e il titolo di conduttore di unità da diporto e desidera avviarsi
all’insegnamento della vela dilettantistica su cabinati a vela a livello base.
Il corso, dopo una verifica delle abilità marinaresche dell’aspirante istruttore, permette di essere aggiornati sulla normativa del codice della nautica da diporto, sulle predisposizioni di sicurezza secondo i più alti standard definiti da World Sailing, sulle metodologie di insegnamento e gestione della scuola. Particolare risalto sarà dato all’organizzazione logistica e tecnica delle imbarcazioni per l’esecuzione dei corsi e alla comunicazione con gli allievi.
L’obiettivo del corso è quello di affinare ed organizzare secondo metodologie consolidate le competenze dell’aspirante istruttore affinché possa svolgere il compito di capo barca/istruttore nella massima consapevolezza del ruolo, delle proprie responsabilità e del contesto normativo in cui opera.
Alla fine del corso viene rilasciato il titolo di Istruttore di Vela I Livello Altura CSEN
Date:
Dal 11 al 26 Marzo 2023
Il corso si tiene solitamente una-due volte l’anno a seconda delle richieste.
Termine iscrizioni:
venerdì 10 marzo 2023
Durata:
2 weekend, per un totale di 32 ore comprensive di esame teorico-pratico.
Orari:
Dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa pranzo nei week-end. Dalle 18.00 alle 20.00 nei giorni feriali escluso il venerdì.
Programma:
-
Verifica pratica;
-
Sicurezza e prevenzione;
-
Gestione delle emergenze;
-
Codice della Nautica (aspetti afferenti l’insegnamento della vela);
-
Tecniche di comunicazione scritta/verbale;
-
Organizzazione e logistica;
-
Raggiungimento degli obiettivi e metrica di valutazione.
Docenti:
-
Roberto Bottazzi Schenone – (Comandante di Navi, Istruttore di Vela FIV/CSEN – Presidente della commissione)
-
Davide Paioletti (Campione Italiano Offshore 2021, Istruttore di Vela FIV/CSEN – membro della commissione)
-
Francesco Pelaia (Istruttore di Vela CSEN – membro della commissione)
-
Federico Fornaro (Navigatore, Istruttore di Vela FIV/CSEN)
-
Roberto Musso (Istruttore di Vela CSEN)
-
Stefano Massa (Istruttore di Vela CSEN)
Modalità:
Il corso si svolgerà al 50% circa in modalità online tramite la piattaforma Zoom e per l’50% in modalità pratica sulle imbarcazione messe a disposizione dall’ASD Kappa 1.
Le credenziali verranno inviate all’iscritto qualche giorno prima del corso.
Sede:
Sede da definire sul litorale romano (Ostia o Civitavecchia).
Importante!
Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, non è possibile perdere più di 4 ore di corso.
Ogni corsista ha la facoltà di scegliere se sostenere l’esame finale subito (ultimo giorno di corso) o durante la sessione successiva (data che può essere definita dopo la conclusione del corso).
L’organizzazione si riserva di spostare il corso in caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti entro la data di scadenza delle iscrizioni.
Info:
Per maggiori informazioni scrivi una mail a formazione@csenroma.it.