Istruttore 1° Livello Body Building & Fitness

Istruttore 1° Livello Body Building & Fitness

• 1-2-15-16 luglio •

  • Inizio corso: 01/07/2023
  • Svolgimento: 50% online. 1-2 luglio online; 15-16 luglio in presenza
  • Scadenza iscrizioni: 21 giugno
  • Durata: 2 weekend - totale 32 ore comprensive di esame.
  • Orari: 9:00 - 18:00 con un ora di pausa pranzo.


Al termine del corso verrà rilasciato il Diploma di Qualifica Nazionale riconosciuto Coni e valido ai fini legali e fiscali per l’insegnamento per “Istruttore di 1° Livello“, Sport “Body Building“, Disciplina “Body Building“, Specialità “Body Building e Fitness” e il Tesserino Tecnico, con conseguente iscrizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici Csen, consultabile online sul sito www.csen.it.

Corso Istruttore 1° Livello Body Building & Fitness

Inizia il tuo percorso per lavorare in palestra, in sala pesi o in sala fitness, e diventare un personal trainer qualificato

1-2 e 15-16 luglio 2023

La figura dell’Istruttore di Body Building, Specialità Body Building e Fitness, prevede una competenza polivalente, che va dal saper insegnare come migliorare il tono muscolare in sala fitness al saper programmare in sala pesi, per le varie esigenze, protocolli di lavoro cardiovascolare, di tonificazione muscolare con le macchine isotoniche e con i piccoli attrezzi, senza tralasciare la mobilizzazione articolare ed il controllo posturale.
Tutto ciò è possibile con una adeguata formazione ed una accurata conoscenza dei diversi test di valutazione, in grado di fornire all’istruttore elementi essenziali per la programmazione dell’allenamento.

Il corso per Istruttore di 1° livello nella Specialità Body Building & Fitness affronta le basi che si rivelano utili per gli Istruttori e i Tecnici di tutti gli sport, oltre a rappresentare il primo step del percorso a tre fasi che permette di ottenere la qualifica di Personal Trainer.

Date:

1-2 e 15-16 luglio 2023

Il corso si tiene solitamente tre-quattro volte l’anno a seconda delle richieste.

Per maggiori informazioni sul percorso visita la pagina dei Corsi di formazione dei settori Body Building, Pesistica, Ginnastica per la Salute e il Fitness.

Termine iscrizioni:

Mercoledì 21 giugno

Durata:

2 weekend, per un totale di 32 ore comprensive di esame.

Orari:

Dalle 9:00 alle 18:00 con un ora di pausa pranzo.

Programma:

  • Adattamenti fisiologici all’esercizio fisico. Elementi di Anatomia: muscoli, ossa, articolazioni;
  • Tipologie di Contrazione. Posizioni, movimenti, assi e piani;
  • Programma di lavoro Cardiovascolare, formula di Haskell;
  • Macchine Cardiovascolari e sistemi di controllo: Scala di Borg; Il cardiofrequenzimetro;
  • La respirazione;
  • La termoregolazione;
  • Teoria dell’allenamento, elementi di biomeccanica, le leve, la forza e la potenza;
  • Elementi della scheda (1), unità di lavoro;
  • Assistenze dirette, indirette e vigilanza;
  • Macchine, Bilancieri, il lavoro a Carico naturale;
  • Allenamento Funzionale;
  • Sessione in sala Pesi: Resistance Training (1);
  • Metabolismi energetici e Morfotipi;
  • Elementi della scheda (2);
  • Sessione in sala pesi: Resistance Training (2);
  • Tecniche di base B.B.

Docenti:

  • Marialuisa Quinci (Responsabile della Formazione Csen Roma): presentazione Linee guida Ente e inquadramento Tecnici ed elementi di fisiologia
  • Matteo Padroni: elementi di anatomia
  • Daniele Pellecchia: biomeccanica, forza, potenza e resistenza con macchine e attrezzi
  • Fabio Sallusti (Responsabile Nazionale Body Building e Cultura Fisica Csen) e collaboratori: applicazione pratica delle metodologie didattiche

Modalità:

Il corso si svolgerà al 50% in modalità online tramite la piattaforma Zoom.

Le credenziali verranno inviate all’iscritto qualche giorno prima del corso.

Il secondo weekend si svolgerà in presenza presso la sede indicata di seguito.

Sede:

Palestra JOYSPORT
Piazza O. Tommasini, n.18 – Roma.

Cosa rilascia:

Al termine del corso verrà rilasciato il Diploma di Qualifica Nazionale riconosciuto Coni e valido ai fini legali e fiscali per l’insegnamento per “Istruttore di 1° Livello“, Sport “Body Building“, Disciplina “Body Building“, Specialità “Body Building e Fitness” e il Tesserino Tecnico, con conseguente iscrizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici Csen, consultabile online sul sito www.csen.it.

Importante!

Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, non è possibile perdere più di 4 ore di corso.

Ogni corsista ha la facoltà di scegliere se sostenere l’esame finale subito (ultimo giorno di corso) o durante la sessione successiva (data che può essere definita dopo la conclusione del corso).

In caso non fossero disponibili le date (e quindi non sia ancora attiva la modalità di iscrizione online) si consiglia all’interessato di contattare la segreteria all’indirizzo formazione@csenroma.it.

L’organizzazione si riserva di spostare il corso in caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti entro la data di scadenza delle iscrizioni.


Sede del corso:

📍 Palestra JOYSPORT Piazza O. Tommasini, n.18 – Roma.

Ottieni indicazioni

CSEN è riconosciuto da: