La qualità del nostro modo di pensare
determina la qualità dei risultati che otteniamo.
Integra il campo delle tecnologie mentali nel tuo campo professionale.
E’ una competenza all’avanguardia perché riguarda
l’origine di ogni nostra azione e automatismo : il pensiero.
In modo concreto e durevole.
Questo è il valore della nostra formazione.
Seminario di Mental Coaching Sportivo
Un seminario all’avanguardia, che integra il campo delle tecnologie mentali nel tuo campo professionale.
“Conosci già i vantaggi dell’allenamento fisico. Ogni pensiero, esattamente come ogni attività fisica, crea un per corso neurale nel cervello. E più li ripetiamo, più si rafforzano. Come il risultato di un allenamento. Ora, i pensieri sono connessi agli stati d’animo, alla fisiologia, ai comporta menti e ai risultati che otteniamo. E ovviamente, alcune modalità di pensiero generano risultati desiderati, altre generano risultati non desiderati. Questo significa che è fonda mentale sapere come funziona la mente, conoscere le modalità da utilizzare e attuare un programma di allenamento. Mentale. C’è bisogno di diventare i preparatori atletici della nostra mente e di frequentare la nostra palestra mentale. Con la stessa motivazione con cui ci alleniamo fisicamente, in qualsiasi disciplina. Il modo in cui ci alleniamo mentalmente, cambia la qualità della nostra vita. E si tratta di programmi che funzionano come muscoli : più ci esercitiamo e più di ventiamo bravi. Questo è ‘Mental Coaching Sportivo’ con la Pnl sistema Pneap.
E i vantaggi dell’allenamento mentale sono ancora più straordinari di quelli dell’allenamento fisico. Professionalmente e personalmente.”
Imparalo direttamente partecipando al Seminario.
Il docente sarà in sala allenamento per guidarti, attraverso il sistema della Pnl Pneap nel campo dell’allenamento mentale e delle sue straordinarie applicazioni. Acquisirai consapevolezza delle caratteristiche fondamentali della mente, esplorerai le possibilità di riconoscere e ri-strutturare gli auto-sabotaggi, conoscerai il sistema di interconnessione tra pensiero e risultati e sperimenterai la propulsione di questi strumenti sul tuo lavoro.
Programma e contenuti del seminario
« Le caratteristiche fondamentali della mente »
4 ore di formazione
* Unità 1 : Le caratteristiche fondamentali della nostra mente - le modalità costruttive del pensiero
* Unità 2 : La struttura dei nostri programmi mentali, funzionali e disfunzionali - come creiamo limiti o risorse elaborando internamente le informazioni
* Unità 3 : L’interconnessione tra pensiero, stati d’animo, comportamenti e risultati - cambiando le modalità del pensiero, cambia ciò che puoi ottenere
Percorso formativo
Il Seminario è ideato in modo progressivo e propedeutico.
E’ parte integrante di un ciclo di 4 Eventi formativi, per consentirti di utilizzare questo Seminario (‘Le caratteristiche fondamentali della mente’ - 4 ore di formazione) sia singolarmente e autonomamente, sia come Seminario Base del Percorso di formazione in Mental Coaching Sportivo, che puoi proseguire aggiungendo 3 Seminari (Seminario Allenamento 1 ‘Istruzioni per superare cattivi ricordi e pianificare ottime prestazioni, sportive e personali’ - 8 ore di formazione; Seminario Allenamento 2 ‘Istruzioni per accedere agli stati d’animo giusti quando ne hai bisogno, sportivi e personali’ - 8 ore di formazione; Seminario Allenamento 3 ‘Istruzioni per pianificare obiettivi ben formulati, sportivi e personali’ - 8 ore di formazione), ognuno dei quali approfondisce intensivamente un’area del Seminario Base e del fondamentale campo delle tecnologie della mente.
* Ognuno dei Seminari comprende, alla consecuzione con esito positivo, l’Attestato di
partecipazione.
* Il Percorso, Seminario Base + Seminario Allenamento 1 + Seminario Allenamento 2 + Seminario Allenamento 3, rilascia, alla consecuzione con esito positivo, il Diploma Csen di “Mental Coaching 1° livello”.
Modalità di partecipazione
* Data e Orario : Sabato 17 giugno 2023 dalle ore 14:00 alle 18:00
* Numero minimo di partecipanti : 10
* Modalità di svolgimento : OnLine Mista (sincrona + presenza)
La qualità del nostro pensiero
determina la qualità dei nostri risultati.
Docente
Alessio Savarino
* Mentore Illustre in Comunicazione e Leadership Pnl Pneap di ass. Hypnl professional & Hypro master srl,
* Docente universitario,
* M° di Kung fu Tao lung,
* Co-Fondatore sistema Pneap,
* Mentore MetaPercorso Pneap.